Hosting Partner
Al via la nuova edizione di Citytech che si svolgerà presso il Milano LUISS Hub, spazio polifunzionale nel cuore dell’Innovation district di Porta Nuova, nato dalla collaborazione tra la LUISS Guido Carli, Comune di Milano, Fondazione Brodolini e ItaliaCamp con la sponsorizzazione di WIND-TRE e TERNA. Info: www.businessschool.luiss.it
Partner Tecnico
Con i suoi 9.900 dipendenti, il gruppo ATM gestisce il trasporto pubblico di area urbana e interurbana di Milano e di Monza, la metropolitana automatica di Copenaghen, il servizio di gestione dei parcheggi, i sistemi di accesso all’Area B e C, il bike sharing BikeMi, le aree di sosta e di rimozione forzata, attraverso sistemi tecnologicamente sempre più avanzati per una mobilità sostenibile. Info: www.atm.it
Knowledge Partners
In qualità di leader globale nel settore aerospaziale, Airbus progetta, produce e offre soluzioni innovative con l’obiettivo di creare un mondo più connesso, sicuro e prospero. Questi prodotti e servizi all’avanguardia – aeromobili commerciali, elicotteri, difesa, sicurezza e spazio – beneficiano della nostra vasta esperienza e della costante attenzione all’innovazione. Info: www.airbus.com
ANIASA è l’Associazione costituita nel 1965 che rappresenta nel sistema Confindustria le imprese che svolgono attività di noleggio veicoli, car sharing e servizi collegati alla mobilità. ANIASA promuove e gestisce il rapporto con le Istituzioni legislative nazionali e comunitarie per lo sviluppo e l’adeguata regolamentazione del mercato; tutela gli interessi degli associati in materia economica e fiscale, fornendo assistenza e consulenza sull’applicazione delle norme di riferimento; promuove iniziative utili a diffondere la cultura dell’autonoleggio. Info: www.aniasa.it
Per la prima volta sarà presentata la più completa ricerca di mercato del settore a cura di Nexa Advisors, nuovo knowledge partner di Citytech. Il gruppo, con sede a Washington, ha recentemente ultimato il più accurato studio in termini di domanda potenziale, servizi e modelli di business, indotto industriale e ricadute del settore. La ricerca prenderà in esame una serie di città nel mondo inclusa Milano. Michael J. Dyment, Founder e Managing Partner della società, illustrerà per la prima volta al pubblico gli impatti della Urban Air Mobility in Italia. Info: www.nexacapital.com
Nuova collaborazione per Citytech con OPEN ITALY, il network italiano delle start-up, sales accelerator per PMI innovative, centri di ricerca, spinoff universitari e giovani talenti. Dopo aver chiuso, pochi mesi fa, la terza edizione del proprio programma annuale di spinta all’innovazione, OpenItaly, in qualità di Knowledge partner di Citytech, presenterà un’anteprima del programma 2020, con particolare focus sui cluster Smart city and connected cars. Info: www.open-italy.elis.org
Dopo l’Autonomous Driving Arena che ha caratterizzato l’edizione 2018, quest’anno Citytech tratterà della nuova frontiera dell’innovazione: la Mobilità Urbana Aerea. Grazie alla Knowledge Partnership con The Aviary Project, un workshop con ospiti internazionali racconterà come la visione di una urban air mobility stia prendendo corpo diventando realtà in diverse aree del mondo. Info: www.aviaryproject.com
Vuoi diventare Sponsor o Partner di Citytech 2019? Scrivici su info@citytech.eu
Patrocini
Vuoi diventare Sponsor o Partner di Citytech 2019? Scrivici su info@citytech.eu
Media Partner
Sono in corso di definizione gli accordi di Media Partnership, se vuoi diventare Media Partner di Citytech 2019 scrivici su ufficiostampa@citytech.eu