SPONSOR 2019
Silver Sponsor
ALD Automotive è la divisione della holding bancaria francese Gruppo Société Générale, specializzata nei servizi di mobilità, noleggio a lungo termine e gestione flotte aziendali. Proponiamo un’offerta completa che va da formule globali per gruppi multinazionali e aziende, a prodotti modulari e flessibili per piccole e medie imprese, liberi professionisti e privati. Nel nostro Paese, con le sedi di Roma e Milano, uno staff di oltre 550 risorse e una rete assistenza di oltre 8.000 centri convenzionati, ALD Automotive gestisce e sviluppa oggi la mobilità di oltre 69.000 clienti tra aziende corporate, PMI, professionisti e P. IVA, fino ai clienti privati, con un totale parco circolante di oltre 190.000 veicoli tra auto, veicoli commerciali e moto. Info: www.mobilitysolutions.aldautomotive.it
FREE NOW (precedentemente mytaxi), è una piattaforma multiservice per la mobilità urbana, leader di mercato, che opera attualmente in 100 città d’Europa, sette delle quali in Italia, con 14 milioni di passeggeri ed oltre 100.000 tassisti con licenza. Il brand FREE NOW non si occupa semplicemente di portare i passeggeri da A a B, ma intende anche liberar loro la mente e farli rilassare, mentre si prende cura del loro viaggio. Il servizio FREE NOW fa parte di FREE NOW Group, la joint venture dedicata al ride-hailing nata dalla fusione dei servizi di mobilità di BMW Group e Daimler AG. Info: www.free-now.com/it
Geotab aiuta i suoi clienti a gestire al meglio le flotte aziendali fornendo soluzioni per la sicurezza, assicurando la connessione dei veicoli e offrendo servizi di analytics basati sul web. Grazie alla piattaforma aperta e al Marketplace di Geotab, che include centinaia di soluzioni di terze parti, le aziende di piccole e grandi dimensioni possono automatizzare le proprie operazioni integrando i dati dei veicoli con i dati degli altri asset aziendali. Come hub IoT il dispositivo integrato all’interno del veicolo, inoltre, assicura funzionalità aggiuntive attraverso gli Add-On IOX. Grazie all’elaborazione di miliardi di data point al giorno Geotab utilizza l’analisi dei dati e l’apprendimento automatico per incrementare la produttività, ottimizzare l’efficienza delle flotte, garantendo la sicurezza dei veicoli e dei conducenti in conformità alle normative. I prodotti Geotab sono venduti in tutto il mondo tramite la rete di rivenditori autorizzati Geotab. Info: www.geotab.com
Supporter Sponsor
Be Charge è una società del Gruppo BE Power SpA, dedicata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica, che sta sviluppando una capillare infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in Italia. Nell’ambito della filiera di settore, Be Charge riveste sia il ruolo di gestore e proprietario della rete di infrastruttura di ricarica (Charge Point Operator), che quello di fornitore di servizi di ricarica e mobilità elettrica (Electric Mobility Service Provider). Il piano industriale di Be Charge prevede l’installazione nei prossimi anni di circa 30 mila punti di ricarica. Info: www.bec.energy
Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Grazie ai circa 410.000 collaboratori (al 31 dicembre 2018) impiegati nei quattro settori di business Mobility Solutions, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 78,5 miliardi di euro nel 2018. In qualità di azienda leader nel settore IoT Bosch offre soluzioni innovative per smart home, smart city, industria e mobilità connessa. Inoltre, utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi, oltre che nel proprio cloud IoT per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un’unica fonte. L’obiettivo strategico del Gruppo è quello di fornire soluzioni innovative per una vita connessa. Seguendo lo slogan “Tecnologia per la vita” Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo. Il Gruppo è costituto dall’azienda Robert Bosch GmbH e da circa 460 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete di produzione e vendita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, 68.700 sono i collaboratori Bosch impegnati nella ricerca e sviluppo in circa 130 sedi in tutto il mondo. Info: www.bosch-mobility-solutions.com
Noleggiare un’auto ovunque e in qualsiasi momento – questo è SHARE NOW. Come pioniere e leader di mercato nel campo del carsharing a flusso libero, SHARE NOW raggruppa oltre 4 milioni di utenti tra le 31 città del mondo in cui è presente con oltre 20.000 veicoli, di cui 3.200 elettrici. Dalla registrazione al noleggio, l’intera esperienza di viaggio avviene digitalmente tramite un’app. SHARE NOW fornisce una soluzione sostenibile per la mobilità urbana e contribuisce in modo significativo alla riduzione della congestione: ogni veicolo SHARE NOW sostituisce fino a 8 auto private e viene utilizzato fino a sei volte più frequentemente. SHARE NOW, nasce dalla fusione di car2go e DriveNow ed è uno dei cinque servizi di mobilità nati dalla joint venture tra BMW Group e Daimler AG. Info: www.your-now.com/our-solutions/share-now
Technical Sponsor
ACCIONA fornisce infrastrutture sostenibili e soluzioni di energia rinnovabile. L’innovazione e l’uso di tecnologie pioneristiche sono le caratteristiche distintive dei suoi progetti. Nel 2018, ACCIONA ha aderito alla sfida della mobilità sostenibile, lanciando un servizio di scooter sharing a Madrid, Valencia, Siviglia, Barcellona e Lisbona. In queste città offre un totale di 4.500 scooter elettrici alimentati da batterie ricaricabili con energia rinnovabile certificata, a bordo dei quali sono stati percorsi 6 milioni di chilometri, equivalenti a 148 giri intorno alla Terra. Gli scooter hanno prestazioni equivalenti a 125 cc e offrono due modalità di guida, permettendo di guidare su qualsiasi tipo di strada. Grazie al servizio, nel 2019, non sono state prodotte circa 498 tonnellate di CO2, l’equivalente delle emissioni di 53.000 auto in un giorno. Info: www.acciona-motosharing.com
Esri Italia, Official Distributor di Esri per il mercato italiano, è l’azienda leader nelle soluzioni geospaziali. Attraverso la sua offerta di prodotti e servizi, supporta enti e aziende nella trasformazione digitale, permettendogli di cogliere le opportunità offerte dalla “The Science of Where”. I punti di forza di Esri Italia sono fornire ai clienti la capacità di effettuare analisi geospaziali complesse sui propri dati; supportare enti e aziende nell’integrazione della componente geografica con le proprie piattaforme Enterprise; diffondere all’interno delle organizzazioni la potenza della lettura geografica delle informazioni. Info: www.esriitalia.it
FLOWBIRD si rivolge al settore della Mobilità urbana, Trasporti e gestione della sosta in chiave “Smart City”. Con soluzioni dedicate e oltre 40 anni di partnership all’estero, 25 anni con Roma e 10 con Milano, mette a disposizione dei suoi Clienti e Partner una visione globale per offrire soluzioni e tecnologie in grado di rispondere alle nuove esigenze di mobilità e integrazione dei sistemi. Info: www.flowbird.group
hive è stata fondata nel 2018 con un primo lancio a Lisbona nel novembre 2018. È guidata dal CEO Tristan Torres Velat e offre un servizio di monopattini elettrici in condivisione tramite la formula free-floating. Con sede a Barcellona, hive è disponibile in 11 città in Portogallo, Austria, Grecia e Polonia e mette a disposizione una flotta di oltre 4.000 monopattini per 630.000 utenti. hive prevede di lanciare il servizio in oltre 50 città, anche nel mercato italiano, entro la fine del 2020. Da febbraio 2019, hive fa parte del Gruppo FREE NOW, la joint venture dedicata al ride-hailing nata dalla fusione dei servizi innovativi di mobilità di BMW Group e Daimler AG. Info: www.ridehive.com
Startup Special
K-city è una newco fondata da un gruppo di imprenditori con consolidata esperienza nella gestione delle aree di sosta e della mobilità urbana in genere, produciamo hardware e software per l’implementazione di sistemi IoT per il controllo delle aree di sosta e della viabilità nelle città. Con la piattaforma “K-City” proponiamo una vasta gamma di servizi, in grado di agevolare la vivibilità della città in termini di sosta mobilità, risparmio energetico, qualità dell’aria e sicurezza. II nostro sistema ha ricevuto il premio per la miglior idea innovativa nell’ambito del technology day indetto dalla ST Microelettronics con il Patrocinio ENEA e Consiglio Nazionale delle Ricerche. Info: www.k-city.eu
Le multe stradali stanno diventando un serio problema sociale in tutti i Paesi del mondo. La missione aziendale di VINCO.NET è quella di offrire un servizio per aiutare i cittadini a contestare le multe stradali ingiuste in pochi minuti attraverso una semplice applicazione direttamente da uno smartphone o da un computer. Sappiamo che ricevere una multa può essere molto oneroso, per questo motivo noi di VINCO.NET abbiamo un team di professionisti dedicato a vincere ogni singolo ricorso. VINCO.NET è un’estensione di un servizio che opera sotto differenti brand in America da diversi anni, ora disponibile anche in Italia e presto anche in altri Paesi Europei. Il servizio è sponsorizzato da un gruppo di imprenditori con esperienza internazionale nel campo dei trasporti e della tecnologia mobile. Info: www.vinco.net
Mobility Partner
Circ, azienda Europea di micro-mobilità elettrica, nasce con l’obiettivo di creare un mondo in cui gli spostamenti siano più sostenibili, sicuri e interconnessi. Il primo passo di Circ è l’introduzione di un servizio di sharing di monopattini in tutta Europa per facilitare il cosiddetto “ultimo miglio”. Nata nel 2018 in Germania, l’azienda è attualmente presente in oltre 40 città di 12 paesi differenti tra cui Portogallo, Francia, Germania e Spagna. Il nome “Circ” riflette la natura circolare del servizio, in quanto i veicoli sono progettati dall’azienda per un uso condiviso e costante, integrato con l’ecosistema dei trasporti urbani e interurbani. L’approccio è quello di un’azienda che collabora proattivamente e in maniera sinergica con le amministrazioni comunali per dar vita a soluzioni di mobilità a tutto vantaggio dei cittadini e che rendano il trasporto nelle brevi distanze più conveniente, semplice e sicuro. Il tutto lavorando in maniera coordinata sia con gli enti cittadini, che con le comunità e infine con il Trasporto Pubblico di ogni città. Info: www.circ.com
Energica Motor Company S.p.A. è la prima azienda italiana di moto elettriche ad elevate prestazioni, nata dall’esperienza del Gruppo CRP. La gamma Energica comprende: Energica Ego è il primo modello di moto elettrica supersportiva ad elevate performance; Energica Eva, è il secondo modello, la streetfighter elettrica; Energica Eva EsseEsse9, è il terzo modello, la old-style elettrica. La factory Energica, situata nel cuore della Motor Valley Italiana, è il quartier generale e base per la distribuzione delle due ruote Energica verso la rete internazionale di importatori e concessionari. La Società è Costruttore Unico FIM Enel MotoE™ World Cup. Info: www.energicamotor.com
MiMoto è una startup innovativa che ha implementato il primo servizio di scooter sharing elettrico free floating e 100% Made in Italy nella città di Milano, Torino e Genova. Due caschi in dotazione, scooter leggeri, omologati per due e a zero emissioni, a portata di smartphone. MiMoto ha rivoluzionato il concetto di mobilità urbana attraverso due leve principali: il green e lo sharing ed essere un servizio utile e vantaggioso per le persone e per le città che lo ospitano. Contesti urbani più vivibili, sostenibili e car free, trasporto integrato e rispetto dell’ambiente sono alla base della vision di MiMoto. Info: www.mimoto.it
Entra nel mondo di Mobike: un servizio di bike sharing che consente brevi viaggi in città – in qualsiasi momento, usando qualsiasi parcheggio autorizzato – combinando innovazione e tecnologia odierna IoT (Internet of Things). Mobike è ecologica, riduce il traffico e si batte costantemente per migliorare la qualità della vita in città. Ad oggi Mobike è un servizio presente in 12 città in Italia, ha superato 1 milione di utenti ed è integrato nel sistema di trasporto urbano. Info: www.mobike.com
Per diventare sponsor di Citytech 2019 scrivi a info@citytech.eu e visualizza le proposte di sponsorizzazione qui.