Partner

Citytech è organizzato in collaborazione con:

La Commissione europea promuove e sostiene le principali aree tematiche di Citytech 2018. Dalla riqualificazione e l’integrazione degli spazi urbani con aree verdi all’interconnettività tra i mezzi di trasporto per favorire lo spostamento smart del cittadino. A questi si aggiunge la necessità di introdurre e valorizzare nuove tecnologie nella gestione degli spostamenti, nonché spingere per un’affermazione sempre maggiore della mobilità green e sostenibile nel centro città così come nelle periferie. Citytech rappresenta dunque uno degli esempi più lampanti del tentativo da parte della Commissione europea di unire il processo di digitalizzazione, crescita sostenibile (cardine della circular economy), smart mobility e riqualificazione del design urbano. Questi progetti sono dunque implementati e sostenuti necessariamente a livello territoriale  dalla Rappresentanza a Milano della Commissione europea.

 


Partner Tecnico

Con oltre 9.700 dipendenti il Gruppo ATM gestisce il servizio di trasporto pubblico di area urbana ed interurbana di Milano e di Monza; la metropolitana di Copenaghen; il servizio di gestione dei parcheggi e delle aree di sosta, il servizio di rimozione ed il servizio di bike sharing attraverso sistemi tecnologicamente avanzati per la mobilità sostenibile. La rete di trasporto milanese si compone di quattro linee di metropolitana per un’estensione complessiva di 100 km, con 2.300 corse al giorno. La rete di superficie è composta da 180 linee tra bus, tram e filobus, per un totale di 24.000 corse al giorno. Ogni giorno ATM trasporta oltre 2 milioni di passeggeri solo a Milano per un totale di oltre 750 milioni di passeggeri all’anno.


Patrocini

                                                                                                                                                  


Knowledge Partner

                                                                                 

                                                                                    

 

Sono i corso di definizione gli accordi di Knowledge Partnership, se vuoi diventare knowledge partner di Citytech 2018 scrivici su info@citytech.eu/edizioni_passate/2018


Co-Organized Event

Il Forum QualeMobilità di Legambiente e Lorien Consulting porterà venerdì 14 settembre a Citytech il workshop dal titolo “Green Mobility, come cambiare la città”. I piani urbani, i nuovi PUMS capaci di ridisegnare non solo la mobilità ma anche lo spazio pubblico, i Piani di risanamento della qualità dell’aria che respiriamo, rappresentano oggi nelle città europee la frontiera più avanzata di cambiamento della mobilità che, grazie alla tecnologia, è sempre più elettrica, connessa, condivisa e intermodale. La partecipazione attiva alle azioni di piano dei soggetti sociali è indispensabile al raggiungimento dei target di sostenibilità. La nuova mobilità è già oggi sostenibile, anche economicamente e socialmente, se intrapresa insieme, coinvolgendo le comunità nei luoghi di lavoro, le politiche di welfare nelle imprese e negli enti: le proposte, le esperienze, i progetti di mobilità integrata sono già una realtà in Italia.

 

L’associazione no profit Tesla Owners Italia – Tecnologia e Ambiente è riconosciuta ufficialmente da Tesla e sposa la vision di Elon Musk per la transizione da un’economia  basata sull’energia fossile a una basata sulla energia da fonti rinnovabili tramite la diffusione di veicoli elettrici, di prodotti per la produzione e l’accumulo di energia elettrica. A tale scopo incoraggiamo i nostri soci e il nostro pubblico a organizzarsi per l’autoproduzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’energia e l’uso dei veicoli elettrici. Siamo detentori del record mondiale di autonomia con 1078 km percorsi con singola ricarica. Durante Citytech, venerdì 14 settembre,  verrà organizzato il primo Tesla Owners Italia Forum.


Side Event

Dopo le edizioni di Londra e Chicago, il 15 e 16 settembre arriva a Milano il Bosch Mobility Hackathon, in continuità con l’evento Citytech. L’intento è di sviluppare soluzioni, strategie e prodotti funzionali alle sfide della mobilità del futuro nell’ambito dei seguenti temi: parking, traffic flow, multi-modal, access. Info: www.developer.bosch.com/hackathon/mobility-milan/home

 


Media Partner
                                                                               

Sono i corso di definizione gli accordi di Media Partnership, se vuoi diventare media partner di Citytech 2018 scrivici su ufficiostampa@citytech.eu/edizioni_passate/2018