Lista Sponsor

Per diventare sponsor di Citytech 2018 scrivi a info@citytech.eu/edizioni_passate/2018 e visualizza le proposte di sponsorizzazione qui.

Gold Sponsor

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Grazie ai circa 402.000 collaboratori (al 31 dicembre 2017) impiegati nei quattro settori di business Mobility Solutions, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 78,1 miliardi di euro nel 2017. In qualità di azienda leader nel settore IoT Bosch offre soluzioni innovative per smart home, smart city, mobilità connessa e Industry 4.0. Inoltre, utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi, oltre che nel proprio cloud IoT per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un’unica fonte. Il settore di business Mobility Solutions è il più importante del Gruppo Bosch. Nel 2017 ha registrato un fatturato di 47,4 miliardi di Euro, equivalenti al 61 percento dei ricavi totali del Gruppo. Questi risultati rendono il Gruppo Bosch uno dei fornitori leader nel campo automotive. Il settore di business Mobility Solutions persegue la visione della mobilità del futuro senza incidenti, senza emissioni e senza stress e combina l’expertise del gruppo in tre ambiti: automazione, elettrificazione e connettività. Il settore di business Mobility Solutions opera a livello mondiale nelle seguenti aree di business: sistemi di iniezione per motori a combustione interna, mobilità e soluzioni alternative legate alla propulsione elettrica, sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza, guida autonoma, tecnologie per informazione e comunicazione fra veicoli e fra veicoli e infrastrutture, concept e servizi per l’aftermarket. Bosch ha contribuito con importanti innovazioni all’evoluzione dell’auto come, per esempio, la gestione elettronica del motore, il sistema elettronico di stabilità ESP e la tecnologia common-rail per i motori diesel. Info: www.bosch.it


Silver Sponsor

Ujet Group è una new age transformational company che si basa sull’emozionante incrocio di high-tech, materiali avanzati, connettività e pensiero sostenibile. Fondato nel 2015, Ujet Group offre una nuova generazione di soluzioni di mobilità urbana che consente alle comunità urbane di creare città più sostenibili attraverso l’uso di tecnologie intelligenti. Con un centro di progettazione in Germania e uno stabilimento di assemblaggio all’avanguardia a Lussemburgo, Ujet Group impiega più di 50 professionisti provenienti da ambienti eclettici che credono nella visione dell’azienda, ovvero essere una piattaforma e incubatore hi-tech che fornisce soluzioni e servizi per i cittadini smart di oggi e domani. Soluzioni come l’e-scooter Ujet incarnano l’idea di libertà, accesso, opportunità e riconquista delle gioie della vita di città. Info: www.ujet.comwww.ujet-corporate.com


Supporter Sponsor

car2go è un servizio di mobilità urbana offerto da Daimler AG. Fondato nel 2008, è il primo e più grande sistema di carsharing al mondo che opera senza stazioni di noleggio prestabilite: i veicoli possono essere noleggiati ovunque e in qualsiasi momento ad un prezzo assolutamente accessibile. car2go è al momento presente in 24 città, in otto paesi di tre continenti con circa 14.000 veicoli e oltre 3,3 milioni di utenti, 500.000 dei quali solo in Italia. Ogni 1,2 secondi ha inizio un noleggio car2go nel mondo. Info: www.car2go.com

 

mytaxi è stata fondata nel giugno del 2009 ed è la prima taxi-app al mondo a stabilire un collegamento diretto tra tassista e passeggero. Da settembre 2014, mytaxi è parte di Daimler Mobility Services GmbH (Gruppo Daimler). Con oltre 10 milioni di passeggeri e 100.000 tassisti, mytaxi è la App leader in Europa nel settore delle chiamate taxi ed è presente in oltre 100 città europee. In Italia mytaxi conta 3.500 tassisti affiliati: 1.050 a Milano (lancio ad aprile 2015), 2.300 a Roma (lancio a maggio 2016) e 150 a Torino (lancio a settembre 2017). Info: www.mytaxi.com

 


Technical Sponsor

CityBee è un nuovo concetto di mobilità urbana individuale, progettato per ridurre l’inquinamento nelle città e facilitare tutti i viaggi e renderli più attraenti, eleganti ed economici. L’app mobile CityBee dà accesso a una varietà di veicoli condivisi che vanno dalle auto, alle biciclette o persino ai monopattini elettrici. Si paga solo per il tempo in cui si è utilizzato un veicolo condiviso, al resto ci pensa Citybee. L’azienda, fondata nel 2012 da una venture sede nei Paesi Bassi, è tra i pionieri della mobilità condivisa nella CEE. La società è già redditizia e gestisce un parco auto di 1.000 veicoli e 500 biciclette in Lituania. Info: www.citybee.lt

 

Ecolibera è la prima casa Off-Grid-Ready, capace di sfruttare il sole per produrre energia domestica e per alimentare le auto elettriche di chi la abita. Un’abitazione potenzialmente scollegabile dalla rete che coniuga in modo efficace efficienza, risparmio e sostenibilità ambientale. L’abitazione costituisce, il primo esempio di edilizia monofamiliare predisposta per ricaricare i veicoli elettrici con l’energia prodotta dalla casa. Il tetto delle case Ecolibera ospita fino a 20kWp di pannelli fotovoltaici con un’esposizione e un’inclinazione tale da permettere di produrre energia sufficiente anche d’inverno. Info: www.ecolibera.it

 

Free2Move è la più grande piattaforma di servizi di mobilità condivisa tra car, scooter e bike sharing. L’app di Free2Move permette di trovare e confrontare veicoli da un’ampia gamma di fornitori di auto, scooter e biciclette connesse e in condivisione. Gli utenti possono visualizzare i veicoli dei principali operatori della loro zona, trovare quelli più vicini, confrontare le offerte e prenotare i più adatti alle loro esigenze. La nostra missione è fornire un accesso facile e una esperienza continua a una varietà di veicoli e in generale a tutte le nuove forme di sharing mobility. Info: www.free2move.com

 

moovel Group GmbH, società al 100% sussidiaria di Daimler AG, sviluppa soluzioni per permettere ai passeggeri una più facile fruizioni dei servizi di mobilità urbana. In un futuro non molto lontano, le piattaforme multimodali che rendono possibile l’integrazione di differenti servizi di mobilità diventeranno sempre più importanti.  Il Gruppo moovel, presente a Stoccarda, Amburgo, Berlino e Portland, viene usato da oltre 4.5 milioni di clienti. Nel primo trimestre del 2018, oltre 6 milioni di transazioni sono state portate a termine utilizzando le app di moovel (app di mobile ticketing multimodal white label). A giugno 2018, moovel ha lanciato in collaborazione con l’operatore di trasporto pubblico locale SBB, il proprio servizio di ridesharing on-demand SSB Flex, attualmente disponibile a Stoccarda, Germania. Il nuovo servizio di mobilità si basa sulla piattaforma on-demand moovel ed è gestito da SSB. Info: www.moovel-group.com

 

Moovit è disponibile gratuitamente per iPhoneAndroid e web. Il suo funzionamento è semplice perché combina i dati provenienti dalle aziende di trasporto, con quelli forniti in tempo reale dalla community di utilizzatori, garantendo a chi viaggia un’istantanea più precisa e puntuale sul loro spostamento, con i percorsi più veloci e comodi in base alla destinazione desiderata e senza inutili attese. Moovit è disponibile in 44 lingue, è diffusa nel mondo tra 150 milioni di utilizzatori in 2.200 città di 80 paesi, e in Italia è disponibile in tutte le Regioni con oltre 180 città. Info: www.moovitapp.com

 

myCicero è un’azienda italiana nata come spin-off di Pluservice Srl, software house con 30 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi informativi integrati per la mobilità. La piattaforma realizzata da myCicero integra tutti i servizi di mobilità e turistici presenti nel territorio, gestendo la ricerca delle informazioni, la prenotazione, l’acquisto, la validazione e il controllo. Tali servizi vengono poi resi disponibili agli operatori interessati a fidelizzare la clientela con il proprio progetto personalizzato. Ad oggi myCicero è partner di oltre 300 aziende con 5.000 comuni coperti. Info: www.mycicero.it

 

Planet Idea è una start-up innovativa italiana fondata nel 2015 a Torino, che opera a livello nazionale e internazionale come Competence Center sulle Smart City. É parte del gruppo internazionale Planet Holding. Planet Idea fornisce consulenza strategica e sviluppa progetti per integrare l’innovazione in ambito urbano. Lo staff è composto da oltre 30 professionisti provenienti da diversi settori disciplinari. Ha individuato una nuova definizione di città smart e social basata su quattro macroaree: risorse ecosistemiche, ambiente costruito, società e sistemi tecnologici. Planet Idea è attiva in diversi tavoli di convergenza nazionale in ambito di innovazione del Real estate. Info: www.planetidea.it

 

PTV SISTeMA è la filiale italiana per i prodotti traffico di PTV Group,  società tedesca leader nel mondo per la pianificazione e l’ottimizzazione degli spostamenti e dal 2017 parte della Porsche Automobil Holding SE. Fondata nel 2009 a Roma, è oggi il principale centro di sviluppo tecnologico del gruppo nel campo degli ITS. La società fornisce soluzioni software e servizi per la modellazione, la gestione e previsione del traffico, per il cercapercorso dinamico e l’infomobilità. Info: www.ptvgroup.com

 

ll gruppo Repower è attivo nel settore elettrico da oltre 100 anni e ha il suo quartier generale a Poschiavo (Cantone dei Grigioni), è tra i primi operatori svizzeri nella generazione da fonti rinnovabili e opera sulle principali borse elettriche europee oltre che sull’intero mercato energetico svizzero e italiano. Repower è presente su tutta la catena del valore del settore e la sostenibilità ha sempre guidato le sue attività, dalla generazione passando per tutti i servizi a valore aggiunto offerti ai propri clienti. Dal 2002 Repower è attivo anche in Italia, dove si rivolge esclusivamente alle aziende, generando un volume di affari che nel 2017 ha toccato la cifra di 1,1 miliardi di euro (volume di affari del gruppo: 1,7 miliardi di euro). L’innovazione è il segno distintivo dell’approccio di Repower al mercato italiano dove vanta un ricco portafoglio di servizi e prodotti dallo spirito pionieristico, a cominciare dalla mobilità elettrica. Info: www.repower.com

 

La mission di Tesla è accelerare la transizione globale verso un mondo di energia sostenibile, proponendo una gamma di veicoli elettrici sempre più accessibili. Fondata in California nel 2003, Tesla crea e produce sia veicoli elettrici che soluzioni di stoccaggio di energia. Model S è stata progettata per essere la berlina più sicura ed entusiasmante su strada. Grazie al powertrain elettrico Tesla, garantisce un’accelerazione senza precedenti da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi e un’autonomia fino a 632km. Model S dispone di un sistema di Pilota automatico, studiato per rendere la guida più confortevole e sicura. Model X è il SUV più sicuro, più veloce e più capiente della storia. Con trazione integrale e una batteria da 100 kWh con 565 chilometri di autonomia, Model X trasporta comodamente sette adulti e i rispettivi bagagli. È incredibilmente veloce, con un’accelerazione da zero a 100 km/h in 3,1 secondi. Le auto Tesla possono essere ricaricate ovunque con prese elettriche standard e soluzioni convenienti. I viaggi di lunga distanza diventano facili con la rete di ricarica più veloce al mondo, il Supercharger Network. Infine con il programma Destination Charging, l’auto può essere ricaricata in tutta comodità presso alberghi, ristoranti e centri commerciali. Ogni Tesla è equipaggiata di serie con la tecnologia hardware per la guida completamente autonoma, permettendo un’esperienza di guida sostanzialmente più sicura rispetto alla guida tradizionale. Al fine di creare un ecosistema energetico interamente sostenibile, Tesla produce un insieme esclusivo di soluzioni per l’energia, ovvero Powerwall, Powerpack e Solar Roof, che permettono ai proprietari di una casa, alle imprese e agli impianti di distribuzione di gestire la produzione, l’immagazzinamento e il consumo di energia rinnovabile. Info: www.tesla.com

 

Waze, per iOS o Android, è il pioniere della navigazione social e con oltre 100 milioni di utenti è il più grande network di automobilisti che collaborano per evitare il traffico, risparmiare tempo e denaro. L’app gratuita si basa sulla tecnologia mobile e su un’appassionata comunità globale per ridefinire le aspettative sulle mappe di oggi e consiglia i percorsi più veloci basandosi su dati di guida condivisi in tempo reale dagli utenti. Dalle indicazioni sul traffico agli alert sui prezzi del carburante, alle offerte dei propri brand preferiti, Waze è uno dei compagni per la guida più completi sul mercato. Nel 2014 Waze inaugura il Connected Citizens Program (CCP), incentrato sulla smart mobility e basato sullo scambio gratuito e bidirezionale di dati. Con 600 partner a livello globale, il programma include istituzioni governative, amministrazioni, aziende di trasporto, organizzazioni no profit e servizi di emergenza. Info: www.waze.com


 Startup Special

EVO (Electric Vehicle Only) è una rete di colonnine per la ricarica di auto elettriche installate da Convergenze S.p.A. Il progetto EVO nasce per incentivare la mobilità eco-sostenibile sui territori caratterizzati da flussi turistici. La colonnina è una perfetta sintesi tra tecnologia e stazione di ricarica tradizionale: ha al suo interno un hotspot per la connessione wireless che permette la ricarica a chiunque possieda uno smartphone, senza obbligo di contratto alcuno, ed ha due prese tipo 2 IEC62196, da 22kW ciascuna. Info: www.convergenze.it

 

Le multe stradali stanno diventando un serio problema sociale in tutti i Paesi del mondo. La missione aziendale di VINCO.NET è quella di offrire un servizio per aiutare i cittadini a contestare le multe stradali ingiuste in pochi minuti attraverso una semplice applicazione direttamente da uno smartphone o da un computer. Sappiamo che ricevere una multa può essere molto oneroso, per questo motivo noi di VINCO.NET abbiamo un team di professionisti dedicato a vincere ogni singolo ricorso. VINCO.NET è un’estensione di un servizio che opera sotto differenti brand in America da diversi anni, ora disponibile anche in Italia e presto anche in altri Paesi Europei. Il servizio è sponsorizzato da un gruppo di imprenditori con esperienza internazionale nel campo dei trasporti e della tecnologia mobile. Info: www.vinco.net

 


 Mobility Partner

MiMoto è una startup innovativa che ha implementato il primo servizio di scooter sharing elettrico, free floating e 100% Made in Italy. Due caschi in dotazione, scooter leggeri, omologati per due e a zero emissioni a portata di smartphone. La mission di MiMoto è rivoluzionare il concetto di mobilità urbana attraverso due leve principali: il green e lo sharing ed essere un servizio utile e vantaggioso per le persone e per le città che lo ospitano. Contesti urbani più vivibili, sostenibili e car free, trasporto integrato e rispetto dell’ambiente sono la vision di MiMoto. Come Mobility Partner di Citytech, MiMoto offrirà a tutti i partecipanti dell’evento una promozione speciale con registrazione al servizio a 0,99€ e 15 minuti di guida inclusi. Info: www.mimoto.it