Gold Sponsor
UJET offre una nuova generazione di soluzioni per la mobilità urbana smart. Ciò consentirà alle comunità urbane di sviluppare città più sostenibili attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dei nanomateriali. UJET intende ridefinire il modo in cui gli amanti della città si muovono. La missione è quella di creare un perfetto equilibrio tra alta tecnologia, sostenibilità e stile di vita. Info: www.ujet.com
Silver Sponsor
PARK IT, azienda italiana, è partner esclusivista di Scheidt & Bachmann società tedesca per gli Impianti di automazione e gestione parcheggi, ed IEM Group società svizzera per parcometri e soluzioni gestionali per le “smart city”. Da sempre si contraddistingue nel mercato, per l’affidabilità dei suoi prodotti e per la flessibilità aziendale, garantisce in questo modo al cliente di ricevere sempre la giusta soluzione ad ogni sua esigenza. Innovazione, Integrazione ed ottimizzazione, sono le parole chiave utilizzate nella ricerca degli strumenti per la gestione della mobilità cittadina, aeroportuale, ospedaliera o di qualsiasi altro contesto progettuale. Info: www.parkit.it
Park it è partner di, società di progettazione per la ricerca e sviluppo nel settore della mobilità elettrica-ibrida sostenibile, che offre soluzioni chiavi in mano d’ingegnerizzazione, conversione ed allestimento di veicoli da motore termico ad alimentazione elettrica – ibrido Benzina/Diesel/Metano. Possibilità di customizzazione completa di veicoli elettrici ed ibridi come citycar – van – minibus, garantendo elevata autonomia e prezzi contenuti.
Visa è una società di tecnologie di pagamenti globali che connette consumatori, imprese, istituzioni finanziarie e governi in oltre 200 Paesi per pagamenti elettronici veloci, sicuri e affidabili. Gestiamo una delle reti di elaborazione più avanzate del mondo — VisaNet — in grado di reggere oltre 65.000 transazioni al secondo, con protezione contro le frodi per i consumatori e pagamenti sicuri per i commercianti. Le innovazioni di Visa consentono ai propri partner finanziari di offrire una maggiore scelta ai loro clienti: paga ora con addebito, paga in anticipo con prepagata o paga successivamente con prodotti di credito. Info: www.visa.com
Sponsor Supporter
car2go è un servizio di mobilità urbana offerto da Daimler AG. Fondato nel 2008, è il primo e più grande sistema di carsharing al mondo che opera senza stazioni di noleggio prestabilite: i veicoli possono essere noleggiati ovunque e in qualsiasi momento ad un prezzo assolutamente accessibile. car2go è al momento presente in 26 città, in otto paesi di tre continenti con circa 14.000 veicoli e 2,7 milioni di utenti che hanno effettuato più di 88 milioni di noleggi. Ogni 1,2 secondi ha inizio un noleggio car2go nel mondo. Info: www.car2go.com
Parkeon si rivolge al settore della mobilità urbana, del trasporto e della gestione della sosta in chiave “Smart City”, con un’offerta completa e con soluzioni di bigliettazione dedicate al trasporto pubblico. Grazie a una continua innovazione, in oltre 40 anni di storia, e agli ottimi risultati dei progetti realizzati in partnership con Parigi e New York, Parkeon Italia mette a disposizione dei suoi Clienti e Partner una visione globale sempre attenta all’innovazione, per offrire soluzioni e tecnologie in grado di rispondere alle nuove esigenze di mobilità in un contesto in continuo cambiamento e sempre più orientato alla sostenibilità ambientale e all’integrazione dei sistemi. Info: www.parkeon.it
Joint Sponsor
REDAS engineering è una società specializzata nella consulenza specialistica e supporto ai propri clienti per l’analisi e la pianificazione dei sistemi di trasporto e la mobilità passeggeri e merci su strada o ferro e per via mare o aerea, su scala locale, nazionale e internazionale. Le attività proposte comprendono: analisi di offerta di trasporto e domanda di mobilità anche negli scenari di progetto; stime sulla possibile evoluzione della domanda e sulla relativa ripartizione modale con l’utilizzo di modelli di traffico e/o econometrici; supporto alla definizione di sistemi e servizi di trasporto negli scenari futuri con riferimento a schemi di regolazione, implementazione di sistemi tecnologici/ITS ed evoluzione dei fattori caratteristici di offerta e domanda; studi di fattibilità tecnica ed economica. Tutte le attività possono essere contestualizzate (tra gli altri) all’interno di Piani Urbani della Mobilità Sostenibile, previsioni di sviluppo di mobilità dolce pedonale/ciclabile, sistemi di Trasporto Pubblico su gomma o ferro, gestione della sosta, progetti inerenti infrastrutture di trasporto pubblico e privato, logistica e mobilità merci. Info: www.redasengineering.it
REDAS engneering è Technical Partner e distributore unico in Italia di e distributore di Transoft, CA Traffic, TraffiNow e Moovit.
Sponsor Tecnici
Ecologia Soluzione Ambiente S.p.A è una realtà multi business che opera nel settore ambientale, con l’obiettivo di offrire ad aziende, municipalità e privati, soluzioni innovative e affidabili a diverse problematiche e il conseguimento di importanti risultati economici, sociali e ambientali. A Citytech presenterà TCargo, la cargo-bike a pedalata assistita alimentata con pannelli fotovoltaici con lo scopo di unire soluzioni ecologiche a mobilità sostenibile. Info: www.ecologia.re.it/
In Finlandia, non è una novità unire la mobilità smart e ambienti urbani moderni. L’azienda Finlandese MaaS ecosystem, supportata da open data, API e da leggi progressiste, ne è una prova. Nell’ecosistema, le compagnie e l’organizzazione pubblica lavorano insieme nello sviluppo, nel collaudo e nell’implementazione dei sistemi di mobilità innovativi. Finpro è un’organizzazione Finlandese che supporta le società Finlandesi nel processo di internazionalizzazione. Grazie ad un’eredità nell’ICT e nelle soluzioni mobili, i provider Finlandesi sono esperti ed in grado di fornire soluzioni innovative e sicure nell’infotainment, nella connectivity, nella sensoristica e HMI, fornendo i vantaggi necessari per i veicoli del futuro. Info: www.finpro.fi
Free2Move è una app leader nella sharing mobility disponibile nei maggiori paesi Europei e Nord Americani e che consente ai propri utenti di accedere a una nuova esperienza di mobilità combinando tutti i fornitori di car sharing, scooter sharing e bike sharing su una sola mappa. Permette di trovare e prenotare tutti i tipi di veicoli disponibili dei diversi provider, che siano auto, scooter o biciclette e di connettere i propri account esistenti di car sharing e/o registrarsi a nuovi servizi direttamente dalla app. Info: www.free2move.com
Jojob nasce per intercettare e soddisfare le esigenze di mobilità di aziende (di piccole, medie e grandi dimensioni) e dei propri dipendenti. Senza rinunciare alla flessibilità, ci poniamo ogni giorno l’ambizioso obiettivo di far circolare sempre meno auto nelle strade, durante il tragitto casa-lavoro, mettendo in rete colleghi o dipendenti di aziende limitrofe che percorrono la stessa tratta. Jojob si compone di due strumenti: un sito e un’app, disponibile su tutti i principali store. Sul sito, ogni utente trova i contatti più comodi e utili per condividere insieme il tragitto casa- lavoro, risparmiando e socializzando. Sull’app, il vero cuore innovativo del servizio, Autista e Passeggeri certificano i propri viaggi in carpooling e scoprono quanta CO2 hanno risparmiato lasciando una o più auto a casa. Da Febbraio 2017 è attivo anche Jojob Ride, per gestire in carpooling anche le trasferte aziendali. Info: www.jojob.it
moovel Group GmbH, una società al 100% sussidiaria di Daimler AG, lavora per rendere la mobilità più semplice e le città più smart. Moovel sta creando un Sistema Operativo per la mobilità urbana che offra accesso a diversi servizi di mobilità e che collabori con le città e le agenzie di transito. In Germania, l’app di moovel unisce il trasporto pubblico con il carsharing (car2go), con mytaxi, con il bikesharing e con la ferrovia tedesca (DB). La maggior parte dei servizi possono essere prenotati e pagati direttamente tramite la app di moovel. Con il prodotto “moovel transit”, moovel offre soluzioni white-label alle agenzie di transito di tutto il mondo. Negli Stati Uniti, “moovel Nord America” è il leader di mercato nelle soluzioni di mobile ticketing per le agenzie di transito. Info: www.moovel-group.com
Moovit è disponibile gratuitamente per iPhone, Android e web. Il suo funzionamento è semplice perché combina i dati provenienti dalle aziende di trasporto, con quelli forniti in tempo reale dalla community di utilizzatori, garantendo a chi viaggia un’istantanea più precisa e puntuale sul loro spostamento, con i percorsi più veloci e comodi in base alla destinazione desiderata e senza inutili attese. Moovit è disponibile in 43 lingue, è diffusa nel mondo tra 60 milioni di utilizzatori in 1.400 città di 77 paesi, e in Italia è disponibile in tutte le Regioni con oltre 160 città. Info: www.moovitapp.com
ofo è la prima piattaforma al mondo di bike sharing station-free. Fondata nel 2014, ha già fornito oltre 8 milioni di biciclette, condivise da più di 100 milioni di utenti unici in 170 città di 9 paesi, compiendo oltre 3 miliardi di corse sostenibili, convenienti, memorabili. OFO arriverà in altri 20 paesi entro la fine del 2017 e sta già “scaldando i pedali” per l’Italia. A Citytech l’anteprima nazionale. Info: www.ofo.com
Parquery AG è una spin-off tecnologica ufficiale del Politecnico di Zurigo (ETH Zürich), che impiega innovative tecnologie di visione artificiale (computer vision) e algoritmi di apprendimento automatico (deep learning) per analizzare immagini e fornire dati in real time ai propri clienti nell’ambito delle smart city attraverso delle API (Software-as-a-Service). La prima soluzione di Parquery è un tool per la gestione intelligente del parcheggio già attivo in oltre 20 città. Attualmente, in collaborazione con alcuni partner industriali, Parquery sta sviluppando nuove funzioni relative alla smart mobility per incrementare il proprio portfolio, principalmente negli ambiti della mobilità, del trasporto e della logistica, con applicazioni come: analisi in tempo reale dei flussi di mobilità (veicoli e persone) in ambiente urbano, conteggio in tempo reale del numero di passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto pubblico, ottimizzazione in tempo reale della gestione delle operazioni di trasporto merci. Info: www.parquery.com
PTV SISTeMA nasce nel 2004 come società di consulenza e dal 2009 evolve in uno spin-off del Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell’Università Sapienza di Roma. Dal 2011 la società entra a far parte del gruppo PTV, società tedesca leader mondiale nella logistica e trasporti. Attualmente PTV SISTeMA conta 35 dipendenti ed è il principale centro di sviluppo tecnologico del Gruppo PTV nel campo degli ITS, fornendo soluzioni software e servizi per la gestione e la previsione del traffico, per l’assegnazione dinamica, la pianificazione dei viaggi e per le applicazioni di info-mobilità. Info: www.ptvgroup.com
ReFeel eMobility è un servizio innovativo di car-sharing elettrico station-based dedicato alle aziende, con auto disponibili per i dipendenti, in grado di fornire una soluzione flessibile, eco-sostenibile e conveniente per muoversi in città durante l’attività lavorativa e il tempo libero. Il set-up del servizio è gratuito, e comprende l’installazione dei sistemi di ricarica e il posizionamento delle vetture, sempre facilmente accessibili perché situate direttamente all’interno dell’azienda aderente al servizio. Per il servizio l’utente pagherà solo in funzione dell’effettivo utilizzo, secondo uno schema di pricing semplice, conveniente e trasparent. Info: www.emobility.refeel.eu
Saba Parcheggi è una società del gruppo Saba Infrastrutture, principale operatore industriale nel comparto della sosta, operante in cinque contesti internazionali: Spagna, Italia, Portogallo, Cile e Andorra. Il gruppo Saba, con circa 1400 dipendenti, si occupa della gestione di più di 195.000 posti auto distribuiti in 368 centri. Saba in Italia ha sviluppato una vasta rete gestionale che la rende presente in 18 città con la gestione di oltre 28.000 posti auto a servizio di centri storici, centri commerciali, strutture ospedaliere, terminal bus, quartieri fieristici, aeroporti e porti marittimi. Dove siamo in Italia: Assisi, Verona, Trieste, Mestre, Cremona, Vignola, Bologna, Genova, Ascoli Piceno, Pisa, Perugia, Milano, Rieti, Roma, Sassari, Bari, Brindisi, Cosenza. Info: www.sabait.it
Targa Telematics, tra i leader di mercato dell’Internet of Cars, si contraddistingue per lo sviluppo di soluzioni di gestione flotte, asset management e telematica assicurativa. È un importante riferimento in ambito smart mobility, attraverso l’innovativa piattaforma di car sharing che ottimizza l’utilizzo efficiente di flotte condivise sia nel mercato B2B, sia nel mercato B2C. L’elevato contenuto tecnologico delle sue soluzioni è stato confermato da autorevoli riconoscimenti. Rivolge i suoi servizi principalmente ad aziende di noleggio, flotte, case automobilistiche e compagnie di assicurazione. Esperienza e innovazione, l’essenza di Targa Telematics. Info: www.targatelematics.com
Ubeeqo è il primo operatore di car sharing a postazioni fisse. Questo significa che l’auto va presa e riconsegnata nello stesso parcheggio. Numerosi i benefici per gli utenti: la possibilità di prenotare un’auto fino a 1 mese prima e assicurarsi la tipologia di veicolo necessaria – dalla city car alla familiare fino al cargo; conoscere i costi in anticipo; disporre sempre di un posto auto eliminando l’incubo della ricerca del parcheggio. Inoltre si parcheggia gratis nelle strisce blu e gialle, è consentito l’accesso in Area C e carburante e assicurazione sono inclusi. Ubeeqo ha anche un’offerta per le aziende ed è l’unico servizio che permette di uscire dalla città e di noleggiare un’auto per più giorni. Info: www.ubeeqo.it
Special Partner
Energica Motor Company S.p.A. è la prima azienda italiana di moto elettriche ad elevate prestazioni. Il suo primo prodotto, Energica Ego, è una supersportiva a zero emissioni dal design Made in Italy che incarna il perfetto connubio tra tecnologia ed innovazione. Energica EVA è la Streetfighter nata per divertirsi e muoversi quotidianamente anche in città. Quotata in AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale gestito da Borsa Italiana S.p.A., Energica Motor Company ha una rete distributiva in Europa e Stati Uniti con produzione nella Motor Valley Italiana, Modena. Info: www.energicamotor.com
Local Motors è stata fondata nel 2007 dal Ceo John B. Rogers, Jr. LM promuove le strategie della “co-creation” (processo di collaborazione aperta per il design e lo sviluppo di veicoli) e del micro-manufacturing (modelli di fabbriche digitalizzate di piccole dimensioni), come elementi in grado di cambiare il sistema dei trasporti. Come azienda tecnologica che progetta, produce e e vende veicoli, LM non sogna il futuro dei trasporti, ma lo realizza. LM realizza grandi idee con risorse minime, riducendo la necessità di capitali e gli impatti ambientali. Info: www.localmotors.com
The Breath è un tessuto in grado di adsorbire e disgregare le molecole inquinanti. Una tecnologia a basso impatto ambientale progettata per ambienti indoor e outdoor che sfrutta il naturale movimento dell’aria per purificarla. L’aria passa attraverso le maglie del tessuto dove il cuore della tecnologia, un’anima attivata da nano molecole, cattura e disgrega gli inquinanti. L’aria così continua il proprio naturale movimento tornando in circolo più pulita e più respirabile. Info: www.thebreath.it