citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner
26
Agosto
2013

Car2Go a Milano

Scritto da 

Boom di iscrizioni per Car2Go a Milano in soli 15 giorni!

 

Il car sharing one way di Daimler incontra le aspettative dei milanesi e raggiunge in soli 15 giorni i 2500 iscritti. E’ un record e soprattutto è una dimostrazione del fatto che in Italia siamo pronti per una mobilità innovativa e intelligente.
Le prime 154 smart Car2Go sono in strada da venerdì 9 agosto e nonostante la città deserta e il periodo vacanziero i cittadini del capoluogo lombardo sono corsi a iscriversi al nuovo servizio.

     

 

Car2go è il car sharing privato del gruppo tedesco Daimler-Mercedes, che ha risposto all’avviso pubblico lanciato dal Comune con il quale si è sostanzialmente liberalizzato il mercato delle auto in affitto, portando un po’ di concorrenza in casa Atm, che, con i 135 veicoli GuidaMi e i suoi 5.400 abbonati, finora aveva avuto il monopolio del settore. 

 

 

        Entro settembre car2go metterà in strada altre 296 smart per raggiungere i 450 veicoli in giro per la città. Come funziona car2go? Basta iscriversi on line (la tessera è gratis fino al 30 settembre, poi costerà 19 euro) e recarsi dopo la registrazione a ritirare la card in uno dei vari punti presenti in città: la concessionaria Smart di piazza XXIV Maggio, la sede di Legambiente e l’ufficio Clickutility on Earth in zona Colonne di San Lorenzo (Via Arena 1).
Dopo aver ritirato la tessera, si può prelevare l’auto: a differenza dei veicoli dei classici sistemi di car sharing diffusi in Italia — che si trovano in punti ben precisi e lì devono essere riconsegnati — le Smart saranno sparse in tutta Milano. Per individuare la più vicina è sufficiente controllare la posizione dei veicoli tramite la APP gratuita sul cellulare e prenotarla o prenderla al volo se ci si trova proprio nei paraggi. La prenotazione blocca la vettura per mezz’ora, il tempo necessario a raggiungerla e la APP dà la posizione esatta del veicolo e la distanza che ci separa dalla macchina.

 

 

Le auto si aprono usando la tessera: la chiave per la messa in moto è all’interno. Per riconsegnare il veicolo — in qualsiasi punto di Milano, anche diverso da quello da cui è stato prelevato — basta parcheggiarlo e ‘chiuderlo’ con la card: il sistema registra la fine del noleggio e addebita al cliente la cifra dovuta. Costo: 29 centesimi al minuto, compresi Iva, benzina (le Smart vengono rifornite dai team di Car2go: se si trova il veicolo a secco, il rifornimento è a carico dell’azienda), Area C e parcheggio su strisce blu e gialle. Il gruppo tedesco paga infatti a Palazzo Marino, ogni anno, un forfait per ciascun veicolo, per garantire ai clienti la sosta (ovunque) gratuita e la copertura del costo di area C. 

 

 

Il servizio ha ottenuto anche il riconoscimento “Innovazione amica dell’ambiente” assegnato l’anno scorso da Legambiente; i veicoli utilizzati sono infatti smart fortwo coupé ecologiche (98 g CO2/km) attive su un’area di oltre 120 chilometri quadrati, che comprende tutta la città e ne tocca tutti i principali punti di aggregazione. La rete di trasporto pubblico della città di Milano ed il progetto car2go si completano a vicenda perfettamente in quanto car2go è la soluzione di trasporto alternativa per i pendolari in grado di ridurre il traffico ed al tempo stesso l’inquinamento in città e consentirà a molti milanesi di sbarazzarsi della seconda auto.         

 

 

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato