 |
|
|
|
Erasmo D'Angelis, nato a Formia (Latina) il 17 febbraio 1955, laureato in Psicologia e giornalista professionista, ha svolto attività giornalistica presso la Rai, Il Manifesto ed ha collaborato con altri media.
Per Legambiente ha organizzato la rassegna "Ecolavoro" sull'occupazione nei settori dell'ambiente, della qualità e dell'inno-
|
vazione tecnologica ed è fra i promotori delle iniziative "Goletta Verde", "Treno Verde" e "Festambiente".
Nel 2000 e nel 2005 è stato eletto Consigliere Regionale della Toscana. Dal 2005 ha ricoperto l’incarico di Presidente della Commissione Ambiente, Infrastrutture e Trasporti, occupandosi in particolare di grandi opere e lavori pubblici, di servizi pubblici locali, della tutela degli utenti delle ferrovie regionali e della messa in sicurezza del territorio da alluvioni, frane, terremoti e altri rischi.
Ha guidato la Commissione del Consiglio Regionale della Toscana sui lavori dell’Alta Velocità ferroviaria tra Firenze e Bologna.
Ha ideato e organizzato i due Raduni internazionali degli ‘Angeli del Fango’ - nel 1996 e nel 2006 -, in collaborazione con Istituzioni, numerosi enti, associazioni di volontariato e Protezione Civile, rintracciando le ragazze e i ragazzi che giunsero nella Firenze alluvionata il 4 novembre 1966, e creando una rete organizzativa.
Nel dicembre 2009 è stato nominato Presidente di Publiacqua, la più grande società pubblica della Toscana con 700 dipendenti, che gestisce il servizio idrico integrato (acquedotti, fognatura e depurazione) nella Toscana centrale. Ha rilanciato l’azienda come una delle più efficienti d’Italia, risolvendo anche l’annoso problema della depurazione di metà Firenze che ancora scarica reflui in Arno facendo ripartire i lavori del nuovo grande collettore fognario, bloccati da dieci anni, dal costo di 71.5 milioni, grazie al quale nel 2014 quella di Firenze sarà la prima area metropolitana italiana depurata al 100%.
Citytech Workshop: IL TPL COME SETTORE DI VITALE IMPORTANZA, martedì 29 ottobre 2013, ore 14.30-18.00