citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner

Roberto Maroni

 

     

Nato a Varese il 15 marzo 1955. Coniugato, tre figli. Risiede a Varese. Laureato in giurisprudenza. Avvocato. E’ stato responsabile dell’ufficio legale di una multinazionale statunitense. 

 

Iscritto alla Lega Nord. Fa parte della Lega Lombarda fin dalla sua creazione ed inizia l’attività politica con Umberto Bossi nel 1979. Segretario Provinciale della Lega Nord a Varese e membro del consiglio nazionale della Lega Lombarda, nel 1990 viene eletto Consigliere comunale a Varese, quindi Assessore nella prima giunta a guida leghista della città.

Eletto Deputato nel 1992, diventa Presidente del Gruppo parlamentare della Lega Nord alla Camera dei Deputati nel 1993. L’anno successivo entra a far parte del I Governo Berlusconi come Vice Presidente del Consiglio e Ministro dell’Interno. Viene rieletto alla Camera dei Deputati nel 1996 con il Gruppo Lega Nord Padania ed è membro della I Commissione Permanente (Affari Costituzionali), della III Commissione permanente (Affari Esteri e Comunitari) e della Giunta per le Autorizzazioni a Procedere in Giudizio.

 

Nel 2001, riconfermato Deputato, assume la carica di Ministro del lavoro e delle politiche sociali (Welfare) nel II e III Governo Berlusconi. Nel corso del suo mandato porta a compimento, dopo un intenso dialogo con le Parti Sociali, una  profonda riforma della normativa sul lavoro (Legge Biagi) volta a rendere più flessibile ed inclusivo il mercato del lavoro italiano. Realizza anche una importante riforma delle pensioni con lo scopo di sviluppare il sistema della previdenza integrativa privata.

 

Nel 2006 è eletto Presidente del Gruppo parlamentare Lega Nord Padania alla Camera dei Deputati e diventa membro del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, della Delegazione parlamentare presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa e della Delegazione parlamentare presso l’Assemblea dell’Unione dell’Europa Occidentale.

 

Nel 2008 viene rieletto alla Camera con la Lega Nord Padania e fa parte del IV Governo Berlusconi con la carica di Ministro dell’Interno. Durante il mandato sviluppa una incisiva azione di contrasto al crimine organizzato conseguendo significativi risultati, in particolare nell’aggressione ai patrimoni mafiosi.

 

Il 1° luglio 2012 viene eletto Segretario Federale del Movimento politico confederale “Lega Nord per l’Indipendenza della Padania”.

 

A seguito delle elezioni regionali del 24 e 25 febbraio 2013 è eletto Presidente della Regione Lombardia.

 

Citytech Workshop: SESSIONE ISTITUZIONALE PLENARIA, lunedì 28 ottobre 2013, ore 10.00-13.00

 

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato