citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner

Guido Podestà

 

     

Guido Podestà nasce a Milano il 1° aprile 1947, in una famiglia di sette tra fratelli e sorelle. I genitori, Alfredo e Irma, sanno bene l’importanza della famiglia avendo perso ambedue il papà quando erano piccoli, e cercano di far crescere i figli uniti dall’amore e dal rispetto reciproco. Amore e rispetto che per Guido Podestà restano valori costanti nel rapporto con gli amici e soprattutto con la famiglia formata dai quattro figli, Marco e Francesca, - nati dal primo matrimonio con Lella - Arianna ed Annasole e dalla moglie Noevia, che gli è al fianco e lo segue nelle sue giornate piene di lavoro ed impegno.

Guido Podestà, seguendo la sua grande passione, si laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Nel tempo libero ha praticato il nuoto agonistico diventando campione lombardo dei 100 metri sul dorso.

 

Ha fondato il Gruppo Sportivo Lombardo a Cinisello Balsamo, società che negli anni sviluppa un’importante attività sportiva e sociale, formando decine di atleti, alcuni dei quali approdano in nazionale. Negli stessi anni, ha organizzato e gestito attività sportive in altri comuni della provincia di Milano, tenendo corsi per adulti, bambini e ragazzi portatori di handicap.

 

Nel 1976 entra nella Società Edilnord e inizia così la sua avventura al fianco di Silvio Berlusconi, diventando in pochi anni Amministratore delegato della società.
Nel giugno 1994 viene eletto al Parlamento Europeo per Forza Italia, nella circoscrizione Nord-Ovest, dove è stato rieletto nel 1999 e nel 2004. Per tre volte consecutive, dal 1997 al 2004, viene scelto dai suoi colleghi Parlamentari Europei come Vicepresidente del Parlamento Europeo.

 

Durante i suoi tre mandati europei ricopre vari incarichi in diversi ambiti e partecipa a Commissioni su tematiche del lavoro e dell'occupazione, della tutela dei cittadini, della sanità, dell'ambiente, della ricerca e per i rapporti con paesi esteri. E’ stato Relatore per l’utilizzo delle risorse Comunitarie in Italia e, per 5 anni dal 1999 al 2004, responsabile per i rapporti tra il Parlamento Europeo e i parlamenti nazionali degli Stati membri e dei Paesi candidati.

 

E’ stato Presidente della Delegazione del Parlamento Europeo per i rapporti con l’Afghanistan da aprile 2007 a luglio 2009.

 

Prima di diventare, nel maggio 2008, Coordinatore Regionale della Lombardia per Forza Italia, carica che è stata riconfermata nel nuovo partito del Popolo della Libertà, è stato per quattro anni dal 2004 al 2008 Commissario per Forza Italia della Provincia di Milano, incarico che gli ha permesso di approfondire ancor più la conoscenza del complesso territorio milanese.

 

E’ Presidente del Museo della Permanente a Milano dal giugno 2007. Nel giugno 2009 è stato eletto Presidente della Provincia di Milano.

 

Citytech Workshop: SESSIONE ISTITUZIONALE PLENARIA, lunedì 28 ottobre 2013, ore 10.00-13.00

 

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato