citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner

Barbara Morgante

 

     

Barbara Morgante è nata a Livorno nel 1962. Ha studiato a Chieti fino al liceo, dopo il quale si è iscritta all’Università di Bologna, dove nel 1986 ha conseguito la laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, con lode.

 

Nel 1987 ha conseguito il Master di Sviluppo Economico sul Terziario Avanzato (accreditato ASFOR) presso l’Unioncamere a Roma.

Dal 1988 al 1995 ha lavorato come consulente di direzione aziendale, seguendo progetti nelle aree strategie, marketing e organizzazione per clienti operanti in prevalenza nei settori Trasporti, Costruzioni, ICT e Pubblica Amministrazione. Nel 1995 è stata assunta in TAV (Treno Alta Velocità) come responsabile del Marketing prima e dell’Unità Sistemi e Analisi successivamente.

 

Nel 1998 è passata ad operare, in qualità di Responsabile Marketing, nell’ambito della Direzione Commerciale dell’allora Divisione Infrastruttura di Ferrovie dello Stato ed in seguito ha assunto posizioni diverse in ambito Direzione Strategia, Qualità e Sistemi della stessa Divisione Infrastruttura, poi divenuta Rete Ferroviaria Italiana.

 

Nel 2006 è diventata Direttore Strategia e Pianificazione di RFI SpA, con responsabilità pianificazione, marketing e business plan, programmi internazionali e strategie di sviluppo della rete. Durante il periodo professionale in RFI, in qualità di rappresentante del Gestore nazionale italiano della rete ferroviaria, ha assunto i seguenti incarichi a livello internazionale: membro della Commissione Infrastruttura UIC (Union Internationale des Chemins de Fer, sede Parigi) con delega ai rapporti con i Forum UIC Merci e Passeggeri; Project Manager del Progetto European Performance Regime dell’UIC; Vice Presidente di RNE (RailNetEurope, associazione dei gestori europei dell’infrastruttura ferroviaria, sede Vienna). Da agosto 2008 è Direttore Centrale Strategie e Pianificazione di Ferrovie dello Stato SpA.

 

Attualmente è anche membro dei Consigli di Amministrazione delle seguenti Società del Gruppo: Centostazioni, FS Sistemi Urbani, Trenitalia, Tunnel Ferroviario del Brennero – Finanziaria di Partecipazioni, Netinera Immobilien GmbH; Presidente della Cemat e Presidente del Supervisory Board e dell’Operating Committee di Netinera GmbH.

 

Citytech Workshop: SESSIONE ISTITUZIONALE PLENARIA, lunedì 28 ottobre 2013, ore 10.00-13.00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato