citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner

Maria Berrini

 

     

Laureata nel 1981 in Architettura al Politecnico di Mi. Dal 1984 al 1986 ha collaborato con il Centro Studi PIM / Piano Intercomunale Milanese. Nel 1986 ha fondato e diretto Cooperativa Ecologia, nel 1995 Ambiente Italia srl e nel 2010 Ambiente Italia Progetti, società di ricerca e consulenza riconosciute a livello europeo e con cui ha sviluppato centinaia di progetti e soluzioni per enti pubblici e privati.

Nel 2011 è stata nominata Amministratore Unico di AMAT srl – Agenzia Mobilità Ambiente Territorio del Comune di Milano.


E’ stata per 10 anni membro italiano del Gruppo "Esperti di Ambiente Urbano" della Commissione Europea (CE). Su nomina della CE dal 2008 al 2012 ha fatto parte del Panel di valutazione per il Premio Europeo Green Capital e nel 2011 è stata componente dell’Expert group per il Reference Framework for Sustainable Cities.



Nel 2009 è stata eletta Consigliere dell'Ordine degli Architetti di Milano. Nel 2011 è stata eletta nel Consiglio di Indirizzo del Green Building Council Italia.



E’ stata co-autrice della Mostra e del catalogo "Green Life, costruire città sostenibili" (con Legambiente, 2010,  c/o La Triennale, Milano), dei rapporti "European Common Indicators" (EC, 2001), "Ensuring quality of life in Europe's cities and towns (Agenzia Europea Ambiente - EEA, 2009),  "Measuring urban sustainability" (Commissione Europea –DGENV, 2010).

 

Citytech Workshop: SESSIONE ISTITUZIONALE PLENARIA, lunedì 28 ottobre 2013, ore 10.00-13.00

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato