citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner

Francesco Ferrante

 

     

Dal 1995 al dicembre del 2007 sono stato il direttore generale di Legambiente,  oggi sono componente del Direttivo nazionale dell’associazione.

 
Dal 2009 sono vicepresidente del Kyoto Club, l’ organizzazione non profit costituita da imprese, enti, associazioni e amministrazioni locali, impegnati nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas-serra assunti con il Protocollo di Kyoto e oggi attiva in tutti i campi della green economy.

 

Sono tra i soci fondatori di Symbola – la Fondazione per la Qualità italiane e sono stato tra i promotori del Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) che raggruppa oltre 20 tra le principali associazioni di imprese di quel settore.

 
Dal 2006 al 2013 sono stato Senatore del Partito Democratico, componente della Commissione Ambiente, Territorio e Beni Ambientale e della Commissione d’inchiesta sull’Uranio impoverito. Nella mia attività parlamentare mi sono impegnato in particolare su tutti i provvedimenti che riguardano la green economy, dalle fonti rinnovabili alla chimica verde alla mobilità nuova  ma anche sui diritti civili e in particolare sulle condizioni disumane delle carceri italiane.


Dal 2003 al 2006 sono stato docente di Comunicazione e marketing sociale presso la facoltà di Scienze della comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma. Ho partecipato ai Forum Social Mundial di Porto Alegre (2001 – 2002 – 2003), Mumbay (2004) e Nairobi (2007), e ho preso parte al World Earth Summit sullo Sviluppo Sostenibile (Johannesburg, 2002). Ho fatto parte della delegazione parlamentare presente alle Conferenze Onu sui cambiamenti climatici a Copenaghen nel 2009 e a Doha del 2012, e ho partecipato a Rio+20 il summit su sviluppo sostenibile e green economy del 2012.

 

Citytech Workshop: IL TPL COME SETTORE DI VITALE IMPORTANZA, martedì 29 ottobre 2013, ore 14.30-18.00

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato