citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner

Paolo Gandolfi

 

     

Architetto, nato a Reggio Emilia il 22 settembre 1966. Coniugato, due figli, vive a Reggio Emilia, città che rappresenta alla Camera dei Deputati dal 2013.

 

Come deputato è membro della Commissione Trasporti, relatore del Disegno di Legge di modifica del Codice della Strada e coordina l'intergruppo parlamentare Mobilità Nuova, Mobilità Ciclistica.

 

Dal 2007 al 2013 è stato assessore alla mobilità e lavori pubblici  del Comune di Reggio Emilia, dove nel 2012 sono stati organizzati gli Stati Generali della Bicicletta e della Mobilità Nuova.

 

Dal 1994 al 2007 ha svolto la professione di architetto e urbanista come libero professionista, responsabile urbanistica nel Comune di Correggio e dirigente alla pianificazione, ambiente e mobilità  della Provincia di Reggio Emilia.

 

Tra il 1997 e il 2006 è stato professore a contratto di Progettazione Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Ferrara e nel 2004 e 2005 docente presso il Master per Ambienti Urbani Sostenibili in alcune università dell'america latina. 

 

Si è laureato e abilitato alla professione nel 1994 all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia di cui è stato membro del Senato Accademico e presidente del Senato degli Studenti dal 1992 al 1994. Nell'ambito della carriera universitaria ha studiato presso la University of Newcastle Upon Tyne in Gran Bretagna e la Universidad Politecnica de Valencia in Spagna, quale titolare di borse di studio Erasmus.

 

Citytech Workshop: BIKENOMICS, lunedì 28 ottobre 2013, ore 16.30-18.30

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato