Martedì 29 ottobre 2013
Ore 14.30 – 18.00
Fabbrica del vapore
Sala Corridoio
In un contesto di demotorizzazione costante, il trasporto pubblico si sta rivelando essere l’unica vera alternativa all’automobile per gli spostamenti in città. I tagli costanti al settore stanno mettendo in ginocchio le aziende che erogano i servizi e rischiano di portare alla paralisi i nostri centri urbani. Eppure rilanciare il TPL significherebbe generare crescita economica, benessere, posti di lavoro e stili di vita più sostenibili ma a una condizione: occorre risolvere l’impasse istituzionale che sta paralizzando il settore.
Modera:
Giampaolo Roidi, Direttore Metro
Introduzione:
Stefano Bosisio, Responsabile Settore Trasporti di The European House – Ambrosetti
Interventi:
Andrea Boitani, Professore Università Cattolica del Sacro Cuore
Renzo Brunetti, Presidente ANM Napoli
Stefano Cetti, Direttore Generale Metropolitana Milanese
Andrea Colombo, Assessore alla Mobilità e Trasporti Comune di Bologna
Amerigo Del Buono, Direttore Reti ATM SpA
Anna Donati, delegata del Sindaco per la mobilità sostenibile Comune di Napoli
Francesco Ferrante, Fondatore Green Italia
Guido Improta, Assessore ai Trasporti e Mobilità Comune di Roma*
Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia Comune di Milano
Leopoldo Montanari, Consigliere d’Amministrazione Arriva Italia
Roberto Sommariva, Direttore della rivista Autobus
Pietro Spirito, Dirigente di Atac e docente di Economia dei Trasporti
Chiude i lavori del workshop e della prima edizione di Citytech:
Erasmo D'Angelis, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti con delega al TPL
* in attesa di conferma