citytech
Ripensare il paradigma
della mobilità per le città
del terzo millennio

Sponsor
Patrocini
Media Partner

Smart Mobility: le nuove frontiere del Car-Sharing e dell'Infomobilità

 

Martedì 29 ottobre 2013

Ore 9.00 – 13.00

FABBRICA DEL VAPORE

Sala Cattedrale

 

Il car-sharing è un servizio di mobilità in continua crescita. Le recenti innovazioni tecnologiche riscuotono sempre maggior successo tanto da rendere i sistemi realmente competitivi per muoversi in città e non solo. Partendo dalle esperienze internazionali il workshop sarà l'occasione per illustrare gli ultimi trend del settore, a partire dalla ricerca sul “corporate car sharing” realizzata dal CVO (Corporate Vehicle Observatory) di Arval che sarà ufficialmente presentata in anteprima, oltre ad  approfondimenti sulle applicazioni di car sharing disponibili in Europa e alle più importanti esperienze in Italia.

 

L'infomobilità ha rivoluzionato negli anni il sistema di gestione dei trasporti urbani dando l'opportunità di regolamentare, controllare e fornire servizi per i cittadini. L'avvento delle "mobile technologies" ha dato un’ulteriore spinta innovativa per rendere ancora più semplici e fruibili i servizi. Il workshop è rivolto a tutta la business community e agli operatori pubblici e privati del settore.

 

 

Prima parte: le nuove frontiere del car sharing

 

Modera:

Daniele Sparisci, Corriere della Sera

 

Introduzione:

Pierfrancesco Maran, Presidente ICS – Iniziativa Car Sharing e Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia Comune di Milano

 

Interventi:

Giovanni Alberio, E-Vai

Thomas Beermann, Car2go Europe GMbH

Alberto Colorni, Poliedra – Politecnico di Milano

Manuela Di Fiore, Siemens

Gabriella Favuzza, Renault

Graziella Gavezotti, Edenred

Carlo Iacovini, Clickutility on Earth

Andrea Leverano, GuidaMI

Carlo Maria Magni, ReFeel

Andrea Pezzi, Gruppo Unipol - Linear - UniSalute

Gianbattista Pignataro - Luigi Mingrone, Progetto Ci.Ro – City Roaming Napoli

Valentino Sevino, AMATAgenzia Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

Andrea Solari, CVO - Corporate Vehicle Observatory, Arval – Barbara Covili, Clickutility on Earth

 

 

Seconda parte: Le nuove frontiere dell’infomobilità

 

Modera e Introduce:

Francesco Iarlori, MD BizDev & Strategy

 

Interventi:

Gabriele Giustiniani, CTL Università di Roma La Sapienza

Claudia Guenzi, SIEMENS

Cristina Massari, IVU

Lorella Montrasio, VISLAB – DISS Parma

Davide Shingo Usami, CTL Università di Roma La Sapienza

Luca Tosi, AMAT – Agenzia Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

Amelia Valletta, Domus Academy

 

 

 

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.

Al fine di disporre di dati statistici relativi alle visite sul sito, inoltre, potrebbe essere installato sul vostro browser un ulteriore cookie che, tuttavia, non consentirà né al titolare del sito, né a terzi di risalire alla Vostra identità e sarà utilizzato esclusivamente al fine di registrare, in forma aggregata, il dato relativo ad un accesso in più su queste pagine.

Per sapere di più su cosa sono i cookies, leggi qui.

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Ritwittato