![]() |
Stefano Panunzi è architetto, professore associato di Progettazione Architettonica e Urbana (Facoltà di Ingegneria - Dipartimento di BioScienze e Territorio – Università del Molise).
Negli ultimi 10 anni, in particolare a Roma, promuove progetti di collegamento intermodali per funivie urbane e progetti di trasformazione delle coperture piane in tetti produttivi (rooftop labs), attraverso la costruzione di networks fra attori del territorio urbano: comitati cittadini, enti locali e di ricerca, imprese e associazioni. |
Coordina eco cluster cooperations per mobilità sostenibile, tetti produttivi e collaborazione a distanza: Mediterranean Waterfront, United Roofs, Corviale EXPO' 2015 (vd. internet, stampa nazionale, trasmissioni RAI, edizioni della Biennale Internazionale di Architettura di Venezia e della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica MIUR).
Cofondatore della Facoltà di Ingegneria dell'Università del Molise (2005), già ricercatore presso la Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma (1998), dottore di ricerca in Composizione Architettonica e Urbana (1990). Dalla laurea in Architettura (1984) si specializza in ricerche dedicate alla sinergia tra Ecosistemi Urbani ed Ecosistema Digitale (Information Communication Technology - Web Aided Design - Urban Reverse Engineering – Smart City & Community).
Inventore nel 2001 del Sistema di Telecontiguità (videoconferenza tangibile in scala 1:1 – Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale del Ministero della Ricerca Scientifica e dell'Università 2006). Ha partecipato a reti di ricerca universitarie internazionali e coordina reti e convenzioni di ricerca in urban regeneration con enti di edilizia residenziale pubblica ed interaction design con multinazionali del settore ICT e TLC.
Dal 2000 ad oggi ha creato eventi-laboratorio di interazione multidisciplinare tra cittadini, amministratori locali ed esperti, presso la Casa dell'Architettura del Comune di Roma, il Lingotto di Torino, la Fiera di Milano, la Biennale di Venezia e nelle principali città del bacino Mediterraneo (MediterRAId 2011).
Citytech Workshop: FLYING HIGH. URBAN CABLE CARS TO MOVE AROUND CITIES, monday 28th of October 2013, at 2.30-4.30 PM