citytech-eng
Reconsidering the mobility
paradigm of the cities
of the third millennium

Sponsor
Patronage
Media Partner

Erasmo D'Angelis

 

     
Erasmo D'Angelis, nato a Formia (Latina) il 17 febbraio 1955, laureato in Psicologia e giornalista professionista, ha svolto attività giornalistica presso la Rai, Il Manifesto ed ha collaborato con altri media.
 
Per Legambiente ha organizzato la rassegna "Ecolavoro" sull'occupazione nei settori dell'ambiente, della qualità e dell'inno-
vazione tecnologica ed è fra i promotori delle iniziative "Goletta Verde", "Treno Verde" e "Festambiente".
 
Nel 2000 e nel 2005 è stato eletto Consigliere Regionale della Toscana. Dal 2005 ha ricoperto l’incarico di Presidente della Commissione Ambiente, Infrastrutture e Trasporti, occupandosi in particolare di grandi opere e lavori pubblici, di servizi pubblici locali, della tutela degli utenti delle ferrovie regionali e della messa in sicurezza del territorio da alluvioni, frane, terremoti e altri rischi.
 
Ha guidato la Commissione del Consiglio Regionale della Toscana sui lavori dell’Alta Velocità ferroviaria tra Firenze e Bologna.
 
Ha ideato e organizzato i due Raduni internazionali degli ‘Angeli del Fango’ - nel 1996 e nel 2006 -, in collaborazione con Istituzioni, numerosi enti, associazioni di volontariato e Protezione Civile, rintracciando le ragazze e i ragazzi che giunsero nella Firenze alluvionata il 4 novembre 1966, e creando una rete organizzativa.
 
Nel dicembre 2009 è stato nominato Presidente di Publiacqua, la più grande società pubblica della Toscana con 700 dipendenti, che gestisce il servizio idrico integrato (acquedotti, fognatura e depurazione) nella Toscana centrale. Ha rilanciato l’azienda come una delle più efficienti d’Italia, risolvendo anche l’annoso problema della depurazione di metà Firenze che ancora scarica reflui in Arno facendo ripartire i lavori del nuovo grande collettore fognario, bloccati da dieci anni, dal costo di 71.5 milioni, grazie al quale nel 2014 quella di Firenze sarà la prima area metropolitana italiana depurata al 100%.

 

Citytech Workshop: THE LOCAL PUBLIC TRANSPORT AS FIELD OF ECONOMIC AND SOCIAL IMPORTANCE, tuesday 29th of October 2013, at 2.30-6.00 PM

 

 

 

 

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand

Browsing the pages of the site some cookies cd Engineers may be installed on your browser. These are cookies that are used only to allow you a better browsing experience but that does not allow us to store your personal data be used for any other purposes.
In order to have statistical data on visits to the site, also, it could be installed on your browser a cookie that further, however, will not allow either the owner of the site, nor any third party to go back to your identity and will be used exclusively to to register, in aggregate form, the data relating to access in most of these pages.
To know more about what cookies are, read here

Citytech_Milano
Citytech_Milano Grandi #novità in arrivo per #Citytech 2014, non smetteremo di stupirvi! #staytuned #mobilità pic.twitter.com/xol7zRzEII
bcovili
bcovili metronews.it/master.php?pag… rivoluzione della mobilità a Milano, modello da copiare. Il mio pezzo su Metro @piermaran @AMarchettiT @CarloIacovini

Retweeted