![]() |
Giuliano Pisapia è nato a Milano, il 20 maggio del 1949 città che ama e nella quale ha sempre vissuto.
E' laureato in Scienze politiche e Giurisprudenza. Negli anni dell’università ha lavorato come educatore al carcere minorile Beccaria, come operaio in un’industria chimica e come impiegato in banca. Solo a trent’anni ha cominciato a fare l’avvocato. |
Il lavoro di penalista lo ha portato a contatto con le ingiustizie, le disuguaglianze, la mancanza di diritti.
Ha seguito, insieme al suo studio, molti tra i processi più importanti di questi ultimi anni. Ma ha anche continuato a seguire i casi minori, quelli che riguardano la gente comune e che non finiscono sulle prime pagine dei giornali. Proprio partendo da questo ha deciso di mettere la sua esperienza a disposizione della città. Pisapia è convinto che per essere più ricca, attraente e sicura, una città deve cominciare con l’essere più giusta. Per Giuliano Pisapia la politica è soprattutto servizio.
Dalla politica intesa come impegno volontario alla politica nelle istituzioni: il suo impegno sulla città lo ha portato, nel 1996, ad essere eletto deputato come indipendente nelle liste di Rifondazione Comunista. In quella legislatura è stato presidente della commissione giustizia della Camera dei deputati. Nel 2001 è stato rieletto deputato ed è stato presidente del Comitato carceri. Per la coalizione di centrosinistra, alla vigilia delle elezioni del 2006, ha coordinato il gruppo che ha preparato il programma per la giustizia. Nel 2009 è stato chiamato a presiedere la Commissione ministeriale per la riforma del codice penale.
Sindaco di Milano dal 1 giugno 2011.
Citytech Workshop: INSTITUTIONAL PLENARY SESSION, monday 28th of October 2013, at 10.00-13.00 AM