Ci sono serate particolari, per l’atmosfera magica, per le persone e gli amici con cui condividere un paio d’ore di divertimento.
Cuffie d’oro è una manifestazione che celebra la “radio” come mezzo di comunicazione sempre moderno, ma soprattutto riconosce il grande valore, il talento e la professionalità di chi da molti anni ci lavora con passione. |
![]() |
Quest’anno l’evento è stata l’occasione per parlare anche di green e di mobilità elettrica, grazie a Energica, la Superbike elettrica che ha accompagnato tutta la serata.
Sotto la splendida conduzione di Charlie Gnocchi, Alfonso Signorini e Alena Seredova, i big della radio sono passati per la passerella del Grand Hotel Savoia a ritirare il premio al miglior programma, conduttore, radio web o per tutte le numerose derivazioni del media che comunica nel modo più antico: con la parola. |
![]() |
Energica, il suono del futuro, è stata una piacevole presenza per i partecipanti e i premiati, tra gli amanti delle moto come Marco Mazzoli dello Zoodi105 o per i più scettici puristi del motore a scoppio come Ringo.
Il ruggito del coniglio, con uno dei suoi conduttori, Antonello Dose, hanno ricevuto il premio Energica mentre gli ospiti si divertivano a immaginare i futuri viaggi in moto, silenziosi, magari ascoltando proprio la radio. |
Per una volta la tecnologia e l’innovazione si sono avvicinate al grande pubblico dei media, non per ragioni commerciali (Energica sarà sul mercato nel 2015 con target principali negli Stati Uniti e in Nord Europa) ma soprattutto per diffondere la cultura della mobilità elettrica e il valore del made in Italy (Crp l’azienda produttrice di Energica è una società emiliana, tutta italiana, eccellenza nazionale in un mercato globale).
L’entusiasmo della serata e l’interesse dei media sono un buon auspicio, segnali che anche se la strada per la mobilità elettrica sarà ancora lunga, probabilmente ne sentiremo parlare molto..alla radio. |